Menu
  • Chi Siamo
  • Servizi
    • Sicurezza sul Lavoro
    • Igiene Alimentare
    • Lavoro e Formazione
    • Finanziamenti Imprese
    • Ambiente e Sistemi di Gestione
    • Consulenza Privacy
  • Formazione Finanziata
    • Conto formazione di rete Fon.AR.Com
  • News
  • Download
  • Contatti
  •  

DECRETO 81: focus sugli obblighi dei lavoratori

11 marzo 2019

L’art.20, d.lgs.n.81/2008 riporta gli obblighi dei lavoratori in azienda. Benché la norma preveda che sia erogata formazione generale e specifica ai lavoratori, troppo spesso quest’ultimi, durante lo svolgimento delle normali attività, dimenticano di avere obblighi specifici per la sicurezza, propria e degli altri lavoratori. Riportiamo, per promemoria, l’articolo in questione e le sanzioni previste.
Articolo 20 – Obblighi dei lavoratori
1. Ogni lavoratore deve prendersi cura della propria salute e sicurezza e di quella delle altre persone presenti sul luogo di lavoro, su cui ricadono gli effetti delle sue azioni o omissioni, conformemente alla sua formazione, alle istruzioni e ai mezzi forniti dal datore di lavoro.
2. I lavoratori devono in particolare:
a) contribuire, insieme al datore di lavoro, ai dirigenti e ai preposti, all’adempimento degli obblighi previsti a tutela della salute e sicurezza sui luoghi di lavoro;
b) osservare le disposizioni e le istruzioni impartite dal datore di lavoro, dai dirigenti e dai preposti, ai fini della protezione collettiva ed individuale;
c) utilizzare correttamente le attrezzature di lavoro, le sostanze e le miscele pericolose, i mezzi di trasporto e, nonché i dispositivi di sicurezza;
d) utilizzare in modo appropriato i dispositivi di protezione messi a loro disposizione;
e) segnalare immediatamente al datore di lavoro, al dirigente o al preposto le deficienze dei mezzi e dei dispositivi di cui alle lettere c) e d), nonché qualsiasi eventuale condizione di pericolo di cui vengano a conoscenza, adoperandosi direttamente, in caso di urgenza, nell’ambito delle proprie competenze e possibilità e fatto salvo l’obbligo di cui alla lettera f) per eliminare o ridurre le situazioni di pericolo grave e incombente, dandone notizia al rappresentante dei lavoratori per la sicurezza;
f) non rimuovere o modificare senza autorizzazione i dispositivi di sicurezza o di segnalazione o di controllo;
g) non compiere di propria iniziativa operazioni o manovre che non sono di loro competenza ovvero che possono compromettere la sicurezza propria o di altri lavoratori;
h) partecipare ai programmi di formazione e di addestramento organizzati dal datore di lavoro;
i) sottoporsi ai controlli sanitari previsti dal presente decreto legislativo o comunque disposti dal medico competente.
3. I lavoratori di aziende che svolgono attività in regime di appalto o subappalto, devono esporre apposita tessera di riconoscimento, corredata di fotografia, contenente le generalità del lavoratore e l’indicazione del datore di lavoro. Tale obbligo grava anche in capo ai lavoratori autonomi che esercitano direttamente la propria attività nel medesimo luogo di lavoro, i quali sono tenuti a provvedervi per proprio conto.

Sanzioni per i lavoratori
• Art. 20, co. 2, lett. b), c), d), e), f), g), h), i): arresto fino a un mese o ammenda da 219,20 a 657,60 euro [Art. 59, co. 1, lett. a)]
• Art. 20 co. 3: sanzione amministrativa pecuniaria da 54,80 a 328,80 euro [Art. 59, co. 1, lett. b)]
Sanzioni per i lavoratori autonomi
• Art. 20 co. 3: sanzione amministrativa pecuniaria da 54,80 a 328,80 euro [Art. 60, co. 2]

Categorie

  • Formazione (6)
  • Igiene alimentare (2)
  • Novità (2)
  • Privacy (2)
  • Senza categoria (1)
  • Sicurezza sul Lavoro (5)

Sede di Cesenatico

Viale Mazzini, 119/I
47042 Cesenatico (FC)
T. 0547 675661 • F. 0547 678877

M. info@impresasicurasrl.it

Sede di Cesena

Viale Carducci, 23/I
47521 Cesena (FC)
T. 0547 1825394

P.IVA 02687140406
R.E.A. Forlì-Cesena 284912

Ultime News

  • RIDUZIONE TASSO MEDIO DI TARIFFA INAIL – MODELLO OT23
  • FORMAZIONE ALIMENTARISTI: COSA CAMBIA? NUOVI CRITERI PER L’ORGANIZZAZIONE DEI CORSI IN EMILIA ROMAGNA

Privacy Policy - Cookie Policy
© 2012 - 2017 Impresa Sicura srl, Tutti i diritti sono riservati.
web design by ADC Marketing