Menu
  • Chi Siamo
  • Servizi
    • Impresa Sicura S.r.l.
      • Lavoro e Formazione
      • Sistema di Imprese Fon.AR.Com
    • Impresa Sicura Consulenza S.r.l.
      • Sicurezza sul Lavoro
      • Igiene Alimentare
      • Finanziamenti Imprese
      • Ambiente e Sistemi di Gestione
      • Consulenza Privacy
  • News
  • Download
  • Contatti
  •  

Materiali a contatto con gli alimenti – L’importanza di prevenire un uso scorretto

23 Novembre 2020

Con l’acronimo MOCA (Materiali e Oggetti a Contatto con gli Alimenti) si fa riferimento a tutti quei materiali destinati ad entrare in contatto con gli alimenti, durante le fasi di produzione, confezionamento e distribuzione fino all’ utilizzo in cucina o al consumo in tavola (ad esempio contenitori, bottiglie, macchinari di produzione, materiali da imballaggio, tappi, pellicole ecc.)
La migrazione di molecole chimiche dai MOCA agli alimenti è un rischio concreto soprattutto se i materiali vengono sottoposti a delle condizioni errate, ad esempio di temperatura o di lavaggio. In questi casi infatti potrebbero cedere particelle all’alimento, compromettendone la sicurezza. Inoltre l’alimento a contatto potrebbe fungere da “solvente” ed estrarre alcune molecole chimiche che poi finirebbero per essere ingerite.
I MOCA per essere ritenuti idonei e sicuri devono presentare la dicitura “per alimenti” o il destino d’uso o il simbolo di idoneità alimentare (bollino raffigurante un bicchiere ed una forchetta). Per tutti i materiali destinati al contatto alimentare, laddove non siano presenti le diciture sopra riportate, è bene richiedere al produttore una dichiarazione di conformità alimentare. In particolare devono essere chiare le condizioni di tempo e temperatura alle quali possono essere sottoposti, le condizioni di lavaggio e quali alimenti possono entrare a contatto.
Risulta quindi importante leggere attentamente le informazioni relative ai MOCA sia all’acquisito che durante l’impiego, al fine di usarli nel modo corretto e in sicurezza.

Categorie

  • Finanziamenti (3)
  • Formazione (9)
  • Igiene alimentare (15)
  • News (8)
  • Novità (8)
  • Privacy (5)
  • Senza categoria (12)
  • Sicurezza sul Lavoro (9)
Impresa Sicura srl
Viale Mazzini, 119/I
47042 Cesenatico (FC)
MODELLO D.LGS. 231/2001

Impresa Sicura Consulenza S.r.l.
Via Crispi n. 11
47042 Cesenatico (FC)

T. 0547 675661 • F. 0547 678877
M. info@impresasicurasrl.it

Ultime News

  • IL WHISTLEBLOWING ENTRA NELLE AZIENDE ITALIANE: IL D.LGS N.24/2023
  • Decreto legge 48/2023

Privacy Policy - Cookie Policy
© 2012 - 2023 Impresa Sicura srl, Tutti i diritti sono riservati.
web design by ADC Marketing