Menu
  • Chi Siamo
  • Servizi
    • Sicurezza sul Lavoro
    • Igiene Alimentare
    • Lavoro e Formazione
    • Finanziamenti Imprese
    • Ambiente e Sistemi di Gestione
    • Consulenza Privacy
  • Formazione Finanziata
    • Sistema di Imprese Fon.AR.Com
  • News
  • Download
  • Contatti
  •  

CCNL EDILIZA: NOVITA’ SULLA FORMAZIONE

25 Novembre 2022

Il 31 marzo 2022 è stato firmato il nuovo Contratto Collettivo Nazionale 2022-2024 dell’edilizia che prevede importanti novità in materia di formazione per tutte le aziende aderenti.

In particolare:

  1. gli impiegati tecnici che entrano per la prima volta in cantiere sono tenuti a frequentare una formazione gratuita di 16 ore per il tramite delle Scuole Edili/Enti unificati territoriali;
  2. l’aggiornamento della formazione di sicurezza dei lavoratori, della durata di 6 ore, ai sensi dell’Accordo Stato Regioni 21 dicembre 2011 dovrà essere effettuato ogni 3 anni (anziché 5) con decorrenza dall’aggiornamento successivo a quello in scadenza alla data di entrata in vigore della presente disposizione.

Si precisa che Il nuovo accordo contrattuale influisce più in materia di giurisprudenza del lavoro e sindacale, che non di sicurezza sul lavoro. Infatti, l’obbligo di aggiornamento triennale per chi applica il CCNL edilizia non può scavalcare il D.Lgs. 81/2008 né l’Accordo Stato-Regioni del 21/12/2011.

Questo implica che se il Datore di Lavoro non rispetta quanto definito nei precedenti punti 1 e 2 non incorrere nelle sanzioni previste dalle norme cogenti (art. 37 D.Lgs 81/2008 e s.m.i.), ma si applica l’articolo 509 del Codice Penale (depenalizzato) che stabilisce che “il datore di lavoro o il lavoratore, il quale non adempie gli obblighi che gli derivano da un contratto collettivo, è punito con la sanzione amministrativa da euro 103 a euro 516”.

L’ente di vigilanza preposto alla contestazione di cui sopra è l’Ispettorato Nazione del Lavoro (INL), le AUSL possono pertanto solamente segnalare all’INL la violazione per l’adozione dei conseguenti provvedimenti di cui all’articolo 509 del Codice Penale.

Categorie

  • Finanziamenti (3)
  • Formazione (9)
  • Igiene alimentare (14)
  • News (8)
  • Novità (8)
  • Privacy (5)
  • Senza categoria (9)
  • Sicurezza sul Lavoro (8)

Impresa Sicura

Viale Mazzini, 119/I
47042 Cesenatico (FC)
T. 0547 675661 • F. 0547 678877

M. info@impresasicurasrl.it

Ultime News

  • PRIVACY: adempimenti e sanzioni
  • Linee Guida Produzioni Agricole Emilia-Romagna

Privacy Policy - Cookie Policy
© 2012 - 2017 Impresa Sicura srl, Tutti i diritti sono riservati.
web design by ADC Marketing