Igiene Alimentare

Igiene Alimentare e HACCP

Come previsto dal Pacchetto Igiene, ed in particolare dal REG CEE 852/2004, tutti gli Operatori del Settore Alimentare devono garantire la sicurezza dei prodotti finiti in tutte le fasi a partire dalla produzione, manipolazione, trasformazione fino ad arrivare al consumatore finale.

Impresa Sicura, sviluppando tecniche specifiche, mira alla soddisfazione del cliente guidandolo nell’iter necessario all’adempimento della normativa vigente in materia di igiene degli alimenti, rintracciabilità degli alimenti ed etichettatura dei prodotti alimentari.

Servizi inerenti al rispetto della Normativa HACCP:

  • Sopralluogo presso i locali e le attrezzature della struttura per un analisi della situazione e valutazione della conformità ai requisiti previsti dalla normativa
  • Redazione del Piano di Autocontrollo HACCP in conformità alla normativa vigente con relativa consegna e spiegazione al cliente. Assistenza continuativa o spot – occasionale con verifica del piano ed eventuali aggiornamenti
  • Redazione del Libro Allergeni in conformità alla normativa vigente con relativa consegna e spiegazione al cliente (Reg 1169/2011 CE)
  • Sviluppo e applicazione del programma di analisi di laboratorio per la verifica delle attività di sanificazione, manipolazione e per il controllo della potabilità dell’acqua
  • Supporto da parte di tecnici di Impresa Sicura durante le visite ispettive da organi esterni
  • Gestione pratiche licenze di inizio attività o integrative (SCIA, Modello A1 e Modello A1-ter)
  • Visita di Autocontrollo da parte di tecnici di Impresa Sicura al fine di valutare i requisiti in materia di Igiene Alimentare (HACCP) con redazione di dettagliata Relazione Tecnica

Servizio di elaborazione di Etichettature Alimentari:

  • Studio e progettazione delle etichette alimentari in conformità alla normativa vigente (REG CE 1169/2011 e D. Lgs. 109/1992)
  • Analisi finalizzata alla determinazione di shelf-life (determinazione della data di scadenza e/o del termine minimo di conservazione)

Servizio di Tracciabilità Alimentare:

  • Analisi dell’organizzazione aziendale e dei flussi produttivi con relativa implementazione del documento per la rintracciabilità ai sensi del Regolamento CE 178/2002 e smi

Assistenza e predisposizione della documentazione per l’ottenimento del Bollo CE

  • Tamponi superficiali: per testare le operazioni di sanificazione delle attrezzature e dei locali
  • Campioni su matrice alimentare: al fine di verificare le corrette procedure di manipolazione e conservazione degli alimenti
  • Analisi per la potabilità dell’acqua secondo i parametri previsti dal D.Lgs 31/2001
  • Sviluppo del programma di analisi relativo all’attività alimentare
  • Coordinamento con laboratori selezionati e accreditati per il prelievo e l’esecuzione dell’analisi
  • Comunicazione e gestione dei risultati non conformi

Formazione in Materia Alimentare:

  • Attestato Formazione Alimentarista (Legge Regionale n°11 del 2003)
  • Addestramento interno per manipolatori degli alimenti

Servizio di assistenza e consulenza nella predisposizione degli atti difensivi a seguito di notifica al cliente di verbali di accertamento aventi ad oggetto violazioni della normativa sui prodotti alimentari.